I bambini a quel metro di distanza sono ormai abituati. Anche loro. Così come alle mascherine, a partire dai sei anni di età. E’ tempo di prepararsi al rientro a scuola e al nido, e le regole sono ormai entrate nelle abitudini di tutti. Ma riepilogare le indicazioni...
Continua a leggere
I disturbi del linguaggio interessano un bimbo italiano su dieci in età prescolare e il sei per cento di quelli che frequentano i primi anni della scuola d’infanzia. Che cosa vuol dire disturbo del linguaggio? E’ una categoria che include situazioni che possono essere anche molto diverse tra...
Continua a leggere
I menu giusti per i piccoli palati possono essere un valido espediente per rendere più digeribile il momento in cui ci si siede a tavola. E si affrontano i primi ‘N0′ davanti al cibo. E’ qui che il bambino manifesta la sua prima autonomia. E si mette di...
Continua a leggere
L’enuresi notturna, cioè la pipì a letto, è un fenomeno molto diffuso, non sempre affrontato con le giuste attenzioni dai genitori. Bagnare il letto la notte, oltre i cinque anni di età, può diventare un disagio per il bambino. E questo problema va affrontato nel modo giusto. Stiamo...
Continua a leggere
Togliere il pannolino d’estate può essere una strategia vincente. Perché si è liberi dai vestiti, si gira in pratica semplicemente con un paio di mutandine, e si rischia meno di restare umidi e infreddolirsi per eventuali pipì che sfuggono. Purtroppo però otto genitori su dieci preferiscono rimandare questo...
Continua a leggere
Mascherina obbligatoria anche per i più piccoli. Il Dpcm del 26 aprile dispone infatti che anche i bambini al di sopra dei 6 anni debbano indossarla. L’obbligo è collegato alla frequenza della scuola primaria. I pediatri lanciano le raccomandazioni per un utilizzo adeguato e per questo hanno invitato...
Continua a leggere
I primi passi non si scordano mai. Un bambino che comincia a camminare è un’emozione unica, ecco come accompagnare questa meravigliosa esperienza nel modo giusto. Gatton gattoni, poi… Prima gattona, poi inizia a cercare la verticalità. E poi la magia: su due piedi, un passo dietro l’altro. Non...
Continua a leggere
Un riequilibrio completo, di corpo e mente: lo yoga è un toccasana per affrontare la vita e dà grandi benefici in termini di elasticità corporea e rilassamento, emotivo e mentale. Come ben sanno i tanti appassionati, che praticano lo yoga da adulti. Ma non è mai troppo presto...
Continua a leggere
Oggi i bambini vivono con sensazioni di sgomento, paura e tante altre emozioni angoscianti riconducibili in gran parte all'emergenza Covid-19
Continua a leggere